
TikTok il social di tendenza visto da un Content Creator
Il social network ormai ha un successo planetario e si rivela un’utile risorsa per le strategie di social media marketing. In questo articolo spiego cos’è, chi ci lavora e ho intervistato un content creator.
Cos’è TikTok e come funziona?
TikTok è un’applicazione mobile di social media che consente agli utenti di creare e condividere brevi video musicali e di altro tipo. L’applicazione è stata lanciata per la prima volta nel 2016 dalla società cinese ByteDance e ha acquisito popolarità in tutto il mondo, diventando una delle app più scaricate al mondo.
L’esperienza utente di TikTok è incentrata sull’algoritmo di raccomandazione personalizzato dell’applicazione. Quando gli utenti aprono l’applicazione, vengono presentati una serie di video a schermo intero, uno dopo l’altro, in modo che l’utente possa scorrere rapidamente e guardare i video che gli piacciono. L’algoritmo di TikTok utilizza dati sui comportamenti degli utenti per mostrare video che potrebbero interessare all’utente, basati su elementi come le preferenze musicali, i tipi di video guardati in precedenza e il tempo trascorso a guardare i video.
Gli utenti di TikTok possono creare i propri video usando la fotocamera del loro dispositivo mobile e applicando effetti speciali, filtri, musica e altro ancora. I video possono essere condivisi con gli amici di TikTok, pubblicati pubblicamente o salvati sul dispositivo dell’utente. Inoltre, gli utenti possono seguire gli altri e interagire con i loro video attraverso like, commenti e condivisioni.

Chi è un Content Creator e cosa fa?
Un content creator è un individuo che crea e pubblica contenuti su piattaforme online come i social media, i blog o i siti web. Questi contenuti possono essere di vario tipo, come testi, immagini, video, podcast, e sono creati con l’obiettivo di intrattenere, informare o educare un pubblico specifico.
Un content creator può lavorare in diversi campi, come ad esempio la moda, la tecnologia, la cucina, il fitness, la bellezza, la musica, la fotografia e molte altre. In genere, i content creator si occupano di sviluppare una propria identità digitale e un’audience fedele che segue i loro contenuti e interagisce con loro attraverso i commenti, i like e le condivisioni.
Alcuni content creator sono in grado di monetizzare la loro attività, guadagnando attraverso sponsorizzazioni, pubblicità o vendita di prodotti o servizi correlati ai loro contenuti. In ogni caso, il ruolo del content creator è di creare contenuti originali, interessanti e rilevanti per il proprio pubblico, e di mantenere un costante rapporto di interazione e fiducia con la propria audience.
Di seguito alcune domande che ho fatto ad Content Creator che ha attualmente più di 550 mila follower su TikTok. Mattia Malengo.
Ciao Mattia e grazie per aver accettato l’intervista. Ti va di raccontare, per chi non dovesse conoscerti, chi sei e cosa fai nella vita?

“Ciao, volevo ringraziarti per avermi dato l’opportunità di raccontarmi sul tuo blog che seguo spesso.
Sono Mattia Malengo, un ragazzo di 25 anni che abita a Stanghella… un piccolo paesino in provincia di Padova.
Cosa faccio nella vita? Lavoro come Content Creator e Influencer.
Inoltre faccio parte dello staff di Mind Academy: una scuola di formazione digitale con sede a Padova. Quello che faccio per l’accademia è supportare il team con la creazione di contenuti online e sono molto felice della fiducia che viene riposta in me da parte di tutti i miei colleghi!”
Da quanto tempo sei su TikTok e cosa ti ha spinto ad iscriverti?
“Mi sono iscritto su TikTok quando la piattaforma si chiamava Musical.ly.
Decisi di iscrivermi su Musical.ly nel 2016 riprendendo poi a pubblicare contenuti più assiduamente nel 2019, anno in cui la piattaforma si convertì in TikTok diventando popolare.
In quel periodo il formato “video verticale breve” stava spopolando e la sfida alla creazione di contenuti potenzialmente virali era all’ordine del giorno. L’idea di intrattenere un pubblico su una nuova piattaforma mi entusiasmava molto, cosí decisi di intraprendere seriamente la carriera su TikTok.
Al tempo già creavo contenuti su Youtube per pochi iscritti ma TikTok è sicuramente il social network che mi ha offerto e continua ad offrirmi molte opportunità.”
Come scegli i contenuti da pubblicare su TikTok? Hai una strategia?
“Non ho una vera e propria strategia a dir la verità. Inizialmente prestavo poca attenzione alla qualità dei video perché per me era più importante la quantità mentre oggi cerco di bilanciare il tutto.
Non conta molto il numero di followers che hai su TikTok. I brand sono più interessati a come i creators si pongono all’interno della piattaforma osservando molto come curano la propria immagine sui social.
Quando un brand ti sceglie per collaborare è sempre una soddisfazione perchè significa che ti ha scelto per le tue qualità.”
Quali sono gli aspetti che ami maggiormente di TikTok?
“Una cosa che apprezzo molto su TikTok è l’inclusività. CHIUNQUE sull’app può diventare virale e monetizzare… tutti su questo social hanno la possibilità di valorizzare le proprie doti creative e comunicative con semplicità e immediatezza. TikTok è un social intuitivo, divertente e facile da utilizzare.
Mi ritrovo spesso a ridacchiare mentre guardo video di altri creators e mi chiedo sempre cosa pensi la gente quando mi vede ridere da solo mentre guardo il telefono.”
Quali sono le soddisfazioni più grandi che ti regala questo social e la tua community?
“Aver creato una mia community personale è sicuramente la cosa che mi rende più felice e soddisfatto in assoluto.
Sapere di avere persone e ragazzi che seguono ogni giorno le mie avventure è la cosa che mi spinge quotidianamente a far sempre di più. Molti di loro mi fermano per strada per salutarmi ed è un piacere scambiarci quattro parole… sono sempre disponibile.
Lavorare in questo ambito è sicuramente molto appagante. Vivo ogni giorno una sensazione di benessere psicologico assurdo. Il lavoro da Content Creator alimenta la creatività… una dote indispensabile per tutti.”
Te come Content Creator, sei seguito da un’agenzia o lavori solamente “per conto tuo”?

“Per il momento non faccio parte di agenzie. Per quanto possibile cerco di fare tutto da solo (anche se non ti nego che avere una persona che mi supporti, lavorativamente parlando, mi piacerebbe molto).
Trovo supporto in Mambo, una community di oltre 100 Content Creators come me che provengono da tutta Italia.
Grazie al team che ci lavora ho avuto l’opportunità di partecipare a moltissimi eventi a Milano e conoscere tanti colleghi e brand. Sono molto contento di farne parte.”
Oltre ad utilizzare TikTok, come ti fai conoscere dalla tua community? Quali altri social utilizzi?
“Come ti dicevo inizialmente, sono attivo su tutti i principali social network. Mi puoi trovare anche su Youtube, Facebook e Instagram.
Quest’ultimo lo utilizzo come una sorta di diario dove raccolgo tutte le mie esperienze e dove poter interagire nei Direct con tutti coloro che mi seguono.
Devo essere sincero… è molto difficile bilanciare tutto ma basta sapersi organizzare… anche questo è il bello di essere un Content Creator”
Ringrazio Mattia per la disponibilità e mi auguro di aver sfatato questo taboo sul vero lavoro di un Content Creator e di come funziona in tutte le sue interessanti sfaccettature.
Ma sempre con un occhio di riguardo alla propria e altrui privacy…..