
Chat GPT: ecco perché tutti ne parlano. Ma cos’è e come funziona?
E’ sbarcata nel web la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale. Tutti ne parlano e tutti vogliono provarla, scopriamo cos’è Chat Gpt.
E’ da un paio d’anni che si parla di intelligenza artificiale e della sua “conquista del mondo” attraverso varie piattaforme o strumenti, ora sempre che il momento sia arrivato.
Negli ultimi giorni, oltre al mega down delle caselle di Libero, si parla di Chat Gpt.
Ma cos’è Chat Gpt? E’ l’ultima frontiera dell’intelligenza artificiale, con capacità rivoluzionaria in grado, si chiedono alcuni esperti, di sostituire Google e altri motori di ricerca, cambiando per sempre il futuro di internet, dal mio punto di vista Google rimarrà sempre il numero 1 e insostituibile.
Ma come può una Chat Bot sostituire Google? Cosa c’è da sapere? Ecco le risposte a queste interessanti e misteriose domande.
Cos’è Chat Gpt?
Chat Gpt è definita come modello di linguaggio generativo.
Si tratta di un sistema totalmente gratuito di chat bot, cioè una chat di intelligenza artificiale programmata ed addestrata per simulare vere conversazioni tra persone, sia attraverso la lingua scritta che tramite comandi vocali.
Il prototipo è stato lanciato lo scorso novembre e ha rapidamente attirato l’attenzione per le risposte che vengono date per essere molto dettagliate e articolate in molti campi.
Ma chi è il proprietario di Chat Gpt? Attualmente appartiene alla società di ricerca OpenAI, fondata nel 2015 da Elon Musk e altri “collaboratori di fiducia” ma nelle ultime ore sta girando una voce che Bill Gates, proprietario di Microsoft, vuole acquistarne le proprietà.

Come funziona Chat Gpt?
La pagina web di Chat Gpt si presenta come un vero e proprio sito dove si può conversare come in una normale chat ma con l’aiuto fondamentale di un programma d’intelligenza artificiale in grado di semplificare l’interazione umana con i bot.
Il software è in grado di elaborare grosse quantità di testo e di imparare ad eseguire attività di elaborazione di linguaggio in modo davvero molto efficace.
Chat Gpt può davvero fare qualsiasi cosa, scrivere articoli, testi di vario genere, addirittura brani musicali e poesie o saggi.
Chat Gpt ha più di 170 miliardi di parametri è davvero difficile trovare un limite, dato il suo apprendimento automatico, con un maggiore utilizzo, ne aumenta anche la precisione nelle risposte.
Usarla è molto semplice, basta entrare nel sito web ufficiale, seguire i passaggi richiesti e inserire le parole chiave dal quale poi il software realizzerà quanto richiesto.
Perché tutti ne parlano?
Tutti ne parlano perché Chat GPT rappresenta un importante passo avanti nell’elaborazione del linguaggio naturale e nell’intelligenza artificiale. Il modello è stato addestrato su una vastissima quantità di testo presente in internet e ha acquisito una vasta gamma di conoscenze e abilità linguistiche. Ciò lo rende in grado di generare testo coerente e plausibile, di rispondere a domande e di completare frasi o paragrafi incompleti.
Il risultato che hanno ottenuto tutte le persone che si sono iscritte a Chat GPT è stato sconvolgente, ha creato un vero e proprio partner di conversazione divertente, creativo e coinvolgente.
Come in tutte le cose però, bisogna stare attenti, perchè può creare anche problemi di disinformazione, io personalmente ogni tanto la utilizzo per testarla, giocarci un pò e perchè no, vedere se effettivamente tutto quello che chiedo, mi viene risposto perfettamente.
Sarà da capire l’evoluzione nel corso degli anni, per ora un aiuto efficace ma pur sempre da ‘revisionare’ a seconda del contesto specifico, un pò come per Google traduttore.
Sempre in via di sviluppo e potenziamento, comunque Chat GPT è davvero una bella potenza, vedremo fin dove si spingerà i presupposti sono buoni.